MULTIMEDIA CREATIVE STUDIO ASTI
Maratona Dasboard Telecamera

Maratona Dashboard Telecamera e automazioni

Mettetevi comodi perché questo non è un classico tutorial

In questa “maratona” video ho voluto mostrare in una modalità praticamente “live” una giornata di lavoro passata a configurare una dashboard relativa alle funzioni che voglio ottenere dai rilevamenti
ottenuti della mia telecamera di sicurezza.
Molte di queste funzioni sono già state da me affrontate nei precedenti video pertanto non saranno nuovamente approfondite.

Il filmato è molto lungo non solo perché privo di tagli e ottimizzazioni ma anche perché nel realizzarlo desideravo anche mostrare alcuni argomenti mai utilizzati e che (perdonatemi) vi “sbolognerò” tutto d’un fiato 🙂

Anche se non sarò preciso come normalmente cerco di essere, proverò a descrivere comunque quello che sto facendo in modo che possiate avere almeno una traccia e spunto di ogni passaggio.

Per raggiungere lo scopo finale, avrei anche potuto utilizzare integrazioni e AddOns performanti ma a me piace utilizzare il più possibile quello che offre nativamente Home Assistant riducendo il più possibile errori derivanti da terze parti.
Questo sforzo mi ha aiutato ad imparare e mi auguro possa essere di aiuto anche per voi.

La costruzione delle funzioni che vado a mostrare può risultare complessa per i principianti ma il mio scopo, come sempre, è proprio quello di stimolarvi alla scoperta di funzionalità che troppo spesso trascuriamo a vantaggio di soluzioni e scorciatoie plug & play.

Sicuramente ho trascurato dei particolari, dimenticato delle parti e dato per scontato altro ma diventava davvero molto pesante rivisitare il tutto in chiave di vero e proprio tutorial.
Bo…Vediamo se questo tipo di format può avere un senso Amici della Community
Nel frattempo, Buona visione 👋​

00:00 Grazie di esserci !
00:01:27 Una dashboard Telecamera
00:06:57 La Telecamera Reolink come fonte
00:11:53 Cominciamo dalla scheda “colpo d’occhio”
00:23:15 Creazione degli switch di abilitazione
00:25:52 – Creare entità dai file .YAML
00:32:05 — Consiglio lo “Splitting Up Configuration”
00:40:40 Inseriamo gli switch creati
01:13:07 Le Button-Card come feedback visivi
01:36:54 Installiamo l’Integrazione “Local File”
01:21:44 Feedback audio su Speaker, Tablet e Cellulare
03:30:41 Invio Snapshot su Telegram
03:34:41 Invio Video su Telegram
04:06:50 Riordiamo tutto in griglia

Esempio usato per il “custon-button” per dare un feedback del rilevamento

type: conditional
conditions:
  - condition: state
    entity: binary_sensor.reolink_video_doorbell_wifi_persona
    state: "on"
card:
  type: custom:button-card
  size: 8%
  color_type: card
  entity: binary_sensor.reolink_video_doorbell_wifi_persona
  name: Persona !
  state:
    - value: "on"
      color: orange
      icon: mdi:account-arrow-right
      styles:
        card:
          - animation: blink 2s ease infinite
    - operator: default
      color: green
      icon: mdi:shield-check

Nel video citavo lo Splitting configuraton (https://www.home-assistant.io/docs/configuration/splitting_configuration/ ), utile per tenere in ordine i file di configurazione rendendo più semplice suddividere le diverse configurazioni. Ricordati che il configuration.yaml dovrà richiamare la cartella che contiene questi file, nell’esempio del video avevo scritto:

homeassistant:
  # Altri file di personalizzazione da caricare 
  packages: !include_dir_named altri_yaml_package

Esempio del file di configurazione (cam.yaml) contenuto in altri_yaml_package, dove mostravo come definire gli aiutanti

###################################################################################################
#
# Questo file contiene la creazione di alcuni aiutanti per le telecamere e non solo di abilitazione
#
###################################################################################################

input_boolean:
  # Abilitazione alle segnalazioni sui dispositivi di feedback
  abil_telecamere_smartphone:
    name: ABIL - Telecamere - Smartphone
    initial: on
    icon:  mdi:toggle-switch-variant
  abil_telecamere_speaker:
    name: "ABIL - Telecamere - Speaker"
    initial: on
    icon:  mdi:toggle-switch-variant
  abil_telecamere_tablet:
    name: "ABIL - Telecamere - Tablet"
    initial: on
    icon:  mdi:toggle-switch-variant
  abil_telecamere_telegram:
    name: "ABIL - Telecamere - Telegram"
    initial: on
    icon:  mdi:toggle-switch-variant


  # Abilitazione rilevamento sulle Telecamere
  # CAM Campanello
  abil_campanello_movimento:
    name: "ABIL - Campanello - Movimento"
    initial: off
    icon:  mdi:toggle-switch-variant
  abil_campanello_animali:
    name: "ABIL - Campanello - Animali"
    initial: off
    icon:  mdi:toggle-switch-variant
  abil_campanello_automezzo:
    name: "ABIL - Campanello - Automezzo"
    initial: on
    icon:  mdi:toggle-switch-variant
  abil_campanello_persona:
    name: "ABIL - Campanello - Persona"
    initial: on
    icon:  mdi:toggle-switch-variant
  abil_campanello_visitatore:
    name: "ABIL - Campanello - Visitatore"
    initial: on
    icon:  mdi:toggle-switch-variant


# TIMER DEI MUTE    
timer:
  #CAMPANELLO
  cam_campanello_timer_mute:
    name: "CAM - Campanello Timer Mute"
    duration: "00:03:00"
    icon: mdi:timer	

❤️​ Se vuoi sostenermi nel realizzare nuovi tutorial puoi farlo cliccando con i Super Grazie (Trovi il tasto su YouTube e saresti… Unico ! 😏​ o anche condividendo i miei video nei tuoi social e perché no, acquistando dai link indicati 🙏​
Oppure più concretamente cosi: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=YLQQFFA7SFD4W
o semplicemente facendo acquisti da qui https://amzn.to/4gO4Ege

📧​ ​CONTATTI
Alla mail aziendale come sugli altri contatti social o telefonici rispondo solo alle richieste di consulenza o info commerciali/professionali (lavoro !) ma vi ringrazio per tutti i preziosi commenti che mi scrivete, sono sempre molto graditi e cerco, nel limite del possibile, di rispondervi sempre. Grazie a tutti Voi 👋​

🏘️​ Il SETUP del mio Home Assistant ? … questi i componenti https://amzn.to/3ZY5gd9

❤️​ Se vuoi sostenermi nel realizzare nuovi tutorial puoi farlo con i Super Grazie (Trovi il tasto su YouTube sotto al video) o anche condividendo i miei video nei tuoi social e perché no, acquistando dai link indicati 🙏​
Oppure più concretamente cosi: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=YLQQFFA7SFD4W
o semplicemente facendo acquisti da qui https://amzn.to/4gO4Ege e da qui:
(Come Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei fatti dai link indicati 🙏🏻​)

📧​ ​CONTATTI
Alla mail aziendale come sugli altri contatti social o telefonici rispondo solo alle richieste di consulenza o info commerciali/professionali (lavoro !) ma vi ringrazio per tutti i preziosi commenti che mi scrivete, sono sempre molto graditi e cerco, nel limite del possibile, di rispondervi sempre.
Grazie a tutti Voi 👋​

⚠️​ DISCLAMER ⚠️​
I contenuti di questo video, sia in forma promozionale che di tutorial sono realizzati allo scopo di condividere le mie esperienze, conoscenze e sperimentazioni
PERTANTO
Non mi assumo alcuna responsabilità su eventuali danni che potresti arrecare ai tuoi componenti (HW/SW) sui quali operi e che potrebbero inoltre invalidare le garanzie originali, ne su eventuali acquisti indotti dai contenuti video che potrebbero, mio malgrado, non essere idonei o non soddisfacenti o errati.

#homeassistant #domotica #homeautomation #imieiappuntionline #ik1zyq #bonetto #robertodomotico #maker #making #smarthome

NOTE: Il mio lavoro consiste nel rendere fruibile al mio cliente un progetto che sia funzionale alle sue specifiche esigenze. Questo mi colloca nella complessa filiera commerciale, tra coloro che in qualità di tecnici specialisti sono dei veri e propri guru di ogni singolo componente hw-sw e chi vende prodotti a se stanti ma non offre integrazione o consulenza sistemistica. Mi trovo quindi immancabilmente a dover acquisire per ogni singolo componente le essenziali conoscenze che consentano di sfruttarne le potenzialità nel modo migliore possibile. In rete sono già presenti innumerevoli guide, articoli e video tutorial relativi agli argomenti in questione; il motivo per cui realizzo alcune guide è per raggrupparne alcuni elementi per me essenziali, mantenere una catalogazione storica delle sperimentazioni e allo stesso tempo, renderne disponibili i contenuti a terzi, qualora ne possano cogliere una qualche utilità.

DISCLAIMER: Non si assume alcuna responsabilità diretta e indiretta per eventuali danni o malfunzionamenti derivanti dall’applicazione di consigli, esempi, indicazioni tecniche, link e guide presenti in questo documento.

Per documentarmi mi sono avvalso di diverse fonti e fornitori di prodotti reperibili in rete ai seguenti indirizzi:

Nell’articolo possono essere presenti link a prodotti che abbiamo acquistato e impiegato nelle prove, sappiate che In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei, ovvero non cambia nulla per voi se acquisterete dai medesimi link ma sosterrete l’autore dell’articolo nella continua sperimentazione e creazione delle guide, grazie