E' appena uscita la nuova Telecamera per videosorveglianza Reolink DUO versione 3 POE. E anche questa volta @Reolink mi stupisce per la grande capacità di evoluzione dei propri prodotti e la forte attenzione alle necessità dei propri clienti.
HOME ASSISTANT
Ora posso inviare anche dei comandi SMS 💬 al mio Home Assistant Dopo aver realizzato l'invio delle notifiche SMS dal mio HUB domotico verso qualunque cellulare, ho voluto realizzare il percorso inverso e cioè dare dei comandi ad HA attraverso dei comuni SMS. E dato che nel video precedente abbiamo visto come ricevere le notifiche, i nostri comandi SMS potranno persino ricevere il feed-back della loro ricezione
Come gestisco la carica e scarica della batteria del tablet da muro con Home Assistant, una presa zigbee ed una semplice automazione
Sebbene la nota casa Svedese abbia prodotto questo sensore per azionare e accendere gli altri suoi dispositivi ZigBee come le sue lampadine, questo dispositivo è assolutamente compatibile con lo ZigBee che già utilizziamo in Home Assistant.
Tra quelli provati il Relè Shelly P1 è quello che soddisfa maggiormente le mie esigenze perché è in grado di lavorare sia in corrente alternata a 220V che in continua a 12V rendendolo molto flessibile nel suo impiego, immaginate gli antifurti, nei mezzi pesanti (va anche a 24V) e nei natanti collegati in internet ovviamente o in qualunque diavoleria d'automazione domestica o industriale. Questo dispositivo appartiene alla seconda generazione della casa di produzione Bulgara e offre maggiori potenzialità rispetto quelli più datati. Nell'esempio l'ho collegato ai 12V per lavorare in sicurezza, ma se lo usate a 220V ovviamente (Occhio) che le cose sono diverse (seguite gli schemi del prodotto) La sua configurazione ed eventuale connessione al cloud di Shelly puo' essere fatta con l'applicazione Shelly Cloud scaricabile dal Play Store/App Store. Ma io ho preferito agire direttamente dal browser chrome (qualunque altro va bene) per capire meglio cosa stavo facendo, anche se tutto sembra più complesso alla fine si ottiene una maggiore consapevolezza del funzionamento. La sua integrazione in Home Assistant è praticamente automatica come vedrete nel video ...be... guardatelo, spero non ci siano troppe imprecisioni e Buona Domotica 😉
Mi mancava avere un feedback audio locale sulle notifiche di Home Assistant, pertanto ho pensato di utilizzare gli speaker google che si trovano usati a poco prezzo. Non ho scelto di usare la piattaforma Amazon (echo dot per intenderci), ne il cloud a pagamento di HA perché per ora preferisco la strada semplice e gratuita, anche perché non ho intenzione di dare i comandi vocali al momento e rimango in attesa che gli sviluppatori di home assistant ci presentino le preannunciate novità in merito alla gestione "vocale" Fortunatamente home assistant integra già i dispositivi Google per ascoltare musica e fargli pronunciare frasi anche in italiano, pertanto in questo video vi mostro come ho fatto.
Ricevere notifiche da Home Assistant con Telegram è semplice e gratuito. Seguite il video e con un poco di attenzione raggiungerete l'obiettivo.
In questo breve video vi mostro come ho integrato la Telecamera Reolink RLC-810 nel mio amato Home Assistant. Il modo più semplice è quello di utilizzare l'integrazione "Generic Camera" già contenuto in HassOS e che si configura molto rapidamente. L'integrazione in pratica legge il flusso streaming RTSP generato dalla telecamera in questione e lo rende disponibile tra le entità.
In questo video vi mostro come ho fatto la migrazione da microSD ad Hard Disk, più precisamente ad un SSD e migrare la nostra attuale configurazione senza perdere nulla.