Si può fare Sicurezza Attiva con le Telecamere ? Forse la definizione non è pienamente appropriata, ma ho voluto dare una maggiore utilità alle telecamere che utilizzo sia in casa che in laboratorio, aggiungendo alla preesistente funzione di memorizzazione la possibilità di inviare avvisi, anche perentori, quando necessario. La domotica ci consente di rendere le telecamere più utili di quanto non lo siano state fino a qualche anno fa, ed ora, grazie ad Home Assistant la videosorveglianza diventa davvero entusiasmante.
homeassistant
Realizzare una #Sirena Autoalimentata è piuttosto facile, in questa guida completa vi mostro come ho realizzato la mia per poterla personalizzare a proprio piacere.
La funzione FTP (File Transfer Protocol) non è certo usata dalla maggior parte degli utilizzatori di Telecamere di videosorveglianza, ciò nonostante è molto utile in determinate circostanze. Il protocollo FTP consente di trasferire files (nel nostro caso i fotogrammi e i video catturati) in un server remoto dove risiede un software appositamente predisposto. Ovviamente l'utilizzo di questa funzione presuppone che abbiate a disposizione un server FTP o che lo realizziate allo scopo (comunque prossimamente farò un video apposito). Personalmente utilizzo la funzione per costruirmi in remoto dei #timelapse , altri lo usano per trasferire i video di #sorveglianza e fotogrammi in sede dove è residente un server FTP (esempio OMV), altri ancora per trasferire in remoto i fotogrammi di una #cacciafotografica o #photohunt etc.. La telecamera #Reolink offre un ottimo servizio in questo senso ed è per questo che vi mostro alcuni esempi per settarla in modo corretto. Sono molte le @ReolinkCameras che offrono questo servizio (non quelle alimentate a batteria comunque) e anche i registratori NVR possono farlo. Anche se la prova con i video non la mostro nel filmato, il concetto non cambia molto se non nel fatto che la trasmissione è un po' più pesante per la quantità di dati trasferita, insomma bisogna giocarci un po' 😉
Come realizzare un sistema di allarme antifurto con la domotica di Home Assistant ? si..può...fare ! I componenti li abbiamo già tutti: i sensori Aqara o altri per rilevare l'effrazione, il relè Shelly per far suonare una o più sirene, la tastiera la abilitiamo dal nostro sistema domotico e con un poco di codice scritto in maniera visuale il gioco è fatto.