MULTIMEDIA CREATIVE STUDIO ASTI
REST API - Come leggere i dati da un'altra istanza di Home Assistant

REST API – Come leggere i dati da un’altra istanza di Home Assistant

Avete due Home Assistant e avete assolutamente bisogno di leggere un valore dalla seconda installazione remota che avete al mare ?

Allora questo video è per voi !

…a patto che l’istanza remota dalla quale volete leggere il valore sia “raggiungibile” ovvero vi possiate accedere con il vostro smartphone quando siete fuori da quella casa !!!

Lo scopo di questo video è mostrare come sia possibile leggere il valore di una o più entità remote. Un valore booleano come lo stato di uno switch o il valore di una temperatura, la produzione dell’impianto fotovoltaico, lo stato dell’antifurto remoto etc…

Naturalmente, affinché possa funzionare è indispensabile che l’istanza remota di Home Assistant da cui intendete leggere le entità sia raggiungibile da remoto, ovvero sia connessa ad internet attraverso un indirizzo IP pubblico.

Nel video vedremo come impostare i comandi REST di interrogazione delle entità di Home Assistant attraverso il protocollo http e grazie all’esposizione delle sue API (Application Program Interface).

Il principio è il medesimo anche per tanti altri dispositivi connessi in rete che espongono le proprie risorse attraverso le API quindi…. viva le API

Buona visione 👋

Capitoli:
00:37 Introduzione
02:11 La teoria
08:26 I passaggi da fare
15:58 Procediamo passo passo
19:27 Il codice da utilizzare
24:42 Verifica funzionamento
29:53 Occhio alla sicurezza

IL CODICE DI ESEMPIO:


sensor:
  - platform: rest                                
    resource: http://XX.XX.XX.XX:8123/api/states/sensor.nome_sensore
    headers:
      Authorization: "Bearer elkjasndf988un098vm0dgmv0d8fgv0dfm09g8mv0dfg8mv0d8f0gvm0dgmv0d8_AU......"
      Content-Type: application/json
    name: "Nome Mnemonico Sensore "	        # Nome mnemonico
    unique_id: "nome_sensore"	        	# id univoco dell'entità
    icon: mdi:solar-power		        # Icona opzionale
    force_update: true		         	# Imposta il sensore per inviare aggiornamenti anche se il valore non è cambiato
    scan_interval: 10			        # Imposta un valore di scansione diverso dal default (30sec)
    value_template: "{{ value_json.state }}"	# estrae lo stato dalla riga in formato json ricevuta
    unit_of_measurement: "W"		        # Unità di misura 

FATE ATTENZIONE ALLA CORRETTA INDENTAZIONE (DUE SPAZI)

O ! Ragazzi ! il vostro Home Assistant lo raggiungete con lo smartphone quando siete fuori casa, giusto ? Se è cosi non c’è motivo per cui non debba funzionare.

Un modo per verificare se il comando REST può funzionare è quello di aprire una finestra comandi (cmd) da windows e digitare la seguente stringa, avendo ovviamente l’accortezza di sostituire le parti da personalizzare come il token che segue Bearer, l’indirizzo IP remoto e il nome esatto del sensore: (ora non so se poi la leggi intera, ma quella che segue è una riga continua)

curl -X GET -H "Authorization: Bearer eyJhbGciOiJIUzI1......" -H "Content-Type: application/json" http://XXX.XX.XX.XXX:8123/api/states/sensor.nomesensore

Occhio che è una riga unica !

Leggete cosa vi risponde, dovrebbe darvi di ritorno delle informazioni da cui deducete che Home Assistant ha risposto con dei dati !

Se non è cosi ci sono dei problemi! o con il token che avete generato o con l’indirizzo IP inserito, o con il nome del sensore o in come avete scritto una di queste cose

LINK UTILI di documentazione
➡️ https://www.home-assistant.io/integrations/sensor.rest/
➡️ https://github.com/theseal/SL-API-to-JSON-for-Home-Assistant-Restful-Sensor
➡️ https://github.com/theseal/SL-API-to-JSON-for-Home-Assistant-Restful-Sensor

➡️ Il componenti del mio SETUP: https://amzn.to/3ZY5gd9

🏘️​ Il SETUP del mio Home Assistant e componenti testati: https://amzn.to/3ZY5gd9

❤️​ SOSTIENI QUESTO LAVORO – Se le tue competenze crescono con i miei contenuti puoi supportarmi nei seguenti modi:

Un ringraziamento di ❤️ ai Supporter che si sono abbonati al canale

📧​ ​CONTATTI
Alla mail aziendale come sugli altri contatti social o telefonici rispondo solo alle richieste di consulenza o info commerciali/professionali (LAVORO !) ma vi ringrazio per tutti i preziosi commenti che mi scrivete, sono sempre molto graditi e cerco, nel limite del possibile, di rispondervi sempre aiutando come posso. Grazie a tutti Voi 👋​

⚠️​ DISCLAMER ⚠️​
I contenuti di questo video, sia in forma promozionale che di tutorial sono realizzati allo scopo di condividere le mie esperienze, conoscenze e sperimentazioni
PERTANTO
Non mi assumo alcuna responsabilità su eventuali malfunzionamenti o danni che potresti arrecare al tuo sistema o ai tuoi componenti hardware e software sui quali operi e che potrebbero inoltre invalidare le garanzie originali, ne su eventuali acquisti indotti dai contenuti video che potrebbero, mio malgrado, non essere idonei, non soddisfacenti o errati.

homeassistant #hassos #domotica #homeautomation #imieiappuntionline #ik1zyq #bonetto #robertodomotico #maker #making #smarthome

Per necessità di ASSISTENZA e/o CONSULENZA professionale visita questa pagina

#homeassistant #domotica #homeautomation #imieiappuntionline #ik1zyq #bonetto #robertodomotico #maker #making #smarthome

NOTE: Il mio lavoro consiste nel rendere fruibile al mio cliente un progetto che sia funzionale alle sue specifiche esigenze. Questo mi colloca nella complessa filiera commerciale, tra coloro che in qualità di tecnici specialisti sono dei veri e propri guru di ogni singolo componente hw-sw e chi vende prodotti a se stanti ma non offre integrazione o consulenza sistemistica. Mi trovo quindi immancabilmente a dover acquisire per ogni singolo componente le essenziali conoscenze che consentano di sfruttarne le potenzialità nel modo migliore possibile. In rete sono già presenti innumerevoli guide, articoli e video tutorial relativi agli argomenti in questione; il motivo per cui realizzo alcune guide è per raggrupparne alcuni elementi per me essenziali, mantenere una catalogazione storica delle sperimentazioni e allo stesso tempo, renderne disponibili i contenuti a terzi, qualora ne possano cogliere una qualche utilità.

⚠️​ DISCLAMER ⚠️​ Non si assume alcuna responsabilità diretta e indiretta per eventuali danni o malfunzionamenti derivanti dall’applicazione di consigli, esempi, indicazioni tecniche, link e guide presenti in questo documento.

Per documentarmi mi sono avvalso di diverse fonti e fornitori di prodotti reperibili in rete ai seguenti indirizzi:

Nell’articolo possono essere presenti link a prodotti che abbiamo acquistato e impiegato nelle prove, sappiate che In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei, ovvero non cambia nulla per voi se acquisterete dai medesimi link ma sosterrete l’autore dell’articolo nella continua sperimentazione e creazione delle guide, grazie