In questo video vi mostro come ho fatto la migrazione da microSD ad Hard Disk, più precisamente ad un SSD e migrare la nostra attuale configurazione senza perdere nulla.
Lavorare con Home Assistant che gira su un HD è decisamente meglio perché più veloce, affidabile e con una capacità di memorizzazione maggiore.
Il sistema operativo domotico scrive spesso sul supporto di memoria, in modo particolare esegue molteplici scritture per mantenere lo storico di dati relativi ai cambiamenti di stato, pensate alle temperature, on/off etc..
Le microSD non sono progettate ed adeguate per sopportare un numero di scritture molto elevate e pertanto è necessario sostituirla con un supporto più idoneo.
Per fa si che Home Assistant venga avviato da un Hard Disk esterno dobbiamo cambiare il “boot” del raspberry dicendogli che durante l’avvio deve cercare prima di tutto se c’è un disco esterno contenente un sistema operativo dal quale effettuare la partenza.
Vedremo come farlo e come ripristinare la nostra copia di Home Assistant in modo tale da non perdere alcuna configurazione.
CAPITOLI :
00:01 Introduzione, perché avviare da Hard Disk
01:00 Cosa ci occorre
01:45 Facciamo prima il Backup
03:56 Parentesi (modo più rapido per scaricare il backup)
04:49 Spegniamo il raspberry e mettiamo da parte la microSD
05:35 Programmiamo la seconda microSD per il cambio del Boot
06:13 Installiamo Raspberry PI Imager https://www.raspberrypi.com/software/
07:12 Programmiamo la seconda microSD
08:26 Avviamo raspberry con la microSD appena creata per cambiare il boot
09:18 Installiamo HassOS sul nuovo SSD
12:29 Avvio del Raspberry col nuovo HassOS
13:56 Ripristiniamo il Backup salvato
15:55 Assegnare indirizzo IP statico che si è perso
Buona Visione
DOCUMENTAZIONE DI RIFERIMENTO:
Home page di Home Assistant : https://www.home-assistant.io/
Se Raspberry PI Imager non vi presenta più la possibilità del cambio boot per il vecchio RPI3 potreste provare con una versione precedente; le versioni le trovate qui: https://github.com/raspberrypi/rpi-imager/releases
Componenti utilizzati in questo tutorial: Hard Disk tipo SSD Kingstone 128GB – https://amzn.to/3WwG9ZN
Case Sabrent per SSD con cavo – https://amzn.to/3VbW9iO
in alternativa al case, adattatore USB-SATA – https://amzn.to/3V7OF0n
MicroSD – https://amzn.to/3FDEr1Z
LA CONFIGURAZIONE CHE UTILIZZO:
Rasperry PI4 4 GB – https://amzn.to/3sgaYoB
(Ma provate a cercare magari un usato nei mercatini on-line) Memoria MicroSD da 32GB (il minimo) – https://amzn.to/3F7sOC5
Adattatore Cavo Micro HDMI Maschio a HDMI Femmina – https://amzn.to/3SnBS8D
Chiavetta SONOFF ZigBee 3.0 USB Dongle – https://amzn.to/3N8lUhO
Prolunga per la chiavetta sonoff – https://amzn.to/3sBLSRa
Sensore AQARA per porte e finestre ZigBee – https://amzn.to/3FM6yxM
Lampada LEDVANCE SMART + LED ZigBee attacco E27 – https://amzn.to/3hdz1lN
(Come Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei fatti da qui )
RIFLESSIONE PERSONALE:
Imparo continuamente, grazie alla “rete” e alla pazienza di altri.
A mia volta voglio “cucinare” la mia “ricetta” a favore di altri ancora.
La #domotica #faidate è anche Sperimentazione e Divertimento
Può essere tranquillamente vista come una materia didattica attraverso la quale acquisire, migliorare e sviluppare una infinità di competenze in ambito tecnico: Logica e Informatica
Computer e Microcontrollori
Reti di comunicazione dati
Elettronica
Radiocomunicazioni,
e molto altro… magari la stampa 3D e autocostruzioni in genere quando l’entusiasmo per il faidate (DIY) prende il sopravvento
Quello che conta è imparare divertendosi, senza fretta, senza preoccuparci degli errori e della sensazione di impotenza che si prova quando esploriamo nuovi argomenti.
Un grande scienziato disse che “Non ci sono cose che non si possono fare ma solo cose che ancora non sappiamo come farle”, ed io condivido pienamente con entusiasmo e caparbietà.
Leggere, Studiare, Prendere Esempio da altri e Provare e Riprovare senza timori.
Buon divertimento 73 de #ik1zyq
ATTENZIONE / DISCLAMER
Questa è una video-guida realizzata al solo scopo sperimentale per condividere le mie esperienze.
PERTANTO
Non mi assumo alcuna responsabilità su eventuali danni che potresti arrecare ai tuoi componenti (HW/SW) sui quali operi e che potrebbero inoltre invalidare le garanzie originali
NOTE: Il mio lavoro consiste nel rendere fruibile al mio cliente un progetto che sia funzionale alle sue specifiche esigenze. Questo mi colloca nella complessa filiera commerciale, tra coloro che in qualità di tecnici specialisti sono dei veri e propri guru di ogni singolo componente hw-sw e chi vende prodotti a se stanti ma non offre integrazione o consulenza sistemistica. Mi trovo quindi immancabilmente a dover acquisire per ogni singolo componente le pur minime conoscenze che consentano di sfruttarne le potenzialità nel modo migliore possibile. In rete sono già presenti innumerevoli guide, articoli e video tutorial relativi agli argomenti in questione; il motivo per cui realizzo queste guide è per raggrupparne alcuni elementi per me essenziali, mantenere una catalogazione storica delle sperimentazioni e allo stesso tempo, renderne disponibili i contenuti a terzi, qualora essi ne possano trarre una qualche utilità.
I contenuti di questo documento non sono esaustivi e hanno il solo scopo di suscitare interesse e curiosità il lettore/spettatore, attraverso alcuni suggerimenti, esempi ed opinioni personali.
*** DISCLAIMER *** Non si assume alcuna responsabilità diretta e indiretta per eventuali danni o malfunzionamenti derivanti dall’applicazione di consigli, esempi, indicazioni tecniche, link e guide presenti in questo documento o nelle forme in cui è riprodotto. In assenza di competenze specifiche: RIVOLGETEVI SEMPRE A PERSONALE QUALIFICATO E COMPETENTE
Nell’articolo possono essere presenti link a prodotti che abbiamo acquistato e impiegato nelle prove, sappiate che In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei, ovvero non cambia nulla per voi se acquisterete dai medesimi link ma sosterrete l’autore dell’articolo nella continua sperimentazione e creazione delle guide, grazie